ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15:21 – 6 Dicembre 2024
Oggi è stata inaugurata in via Nomentana la prima nuova pensilina “Eterna” per le fermate del trasporto pubblico romano.
Nella mattinata di oggi è stata inaugurata in via Nomentana presso la fermata Porta Pia (71555) la prima pensilina del nuovo modello chiamato Eterna alla presenza dell’assessore alla mobilità Eugenio Patanè, del direttore generale di ATAC Alberto Zorzan e di Andrea Rustioni, managing director di IGP Decaux (il gruppo concessionario degli spazi pubblicitari e della manutenzione degli impianti di fermata).
La nuova pensilina offre, tra gli optional più rilevanti: uno schermo digitale per pubblicità e comunicazioni istituzionali (simile a quelli recentemente installati nelle stazioni della metropolitana e presso alcune pensiline) e un monitor interattivo per visionare in tempo reale lo stato del servizio. L’installazione di queste nuove pensiline (435 in totale) si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione delle fermate del trasporto pubblico di superficie, la cui conclusione è prevista nel primo semestre 2025; il piano prevede l’installazione di 405 nuove paline digitali e la ristrutturazione di oltre 1.400 pensiline esistenti. Inoltre le pensiline di vecchia generazione che saranno eventualmente sostituite verranno reimpiegate presso fermate che ne sono totalmente sprovviste.
Opinione personale
Il piano di riqualificazione degli impianti di fermata del trasporto pubblico di superficie è un’ottima notizia per gli utenti, così come è un’ottima notizia l’installazione di nuove pensiline con maggiori funzionalità.
Per quanto riguarda il nuovo modello sono ottime aggiunte lo schermo pubblicitario digitale e il monitor interattivo per consultare lo stato del servizio (anche se quest’ultimo bisognerebbe testarlo, per comprendere come e quanto funzioni effettivamente); entrambi infatti garantiscono maggior decoro e minori costi operativi di manutenzione ordinaria (vandalismo permettendo).
Pecca piuttosto importante è lo spazio irrisorio per sedersi; pur comprendendo l’esigenza di garantire spazio anche per carrozzine, passeggini e bagagli vari, quella piccola panchina è insufficiente, soprattutto per fermate ad alta frequentazione come quelle del centro storico. Inoltre destano preoccupazione i pannelli totalmente trasparenti, su cui lo sporco risalta molto.
Sarebbe stato interessante anche aggiungere ad esempio un piccolo cestino per i rifiuti e dei pannelli solari (ove possibile) sul tetto della pensilina.